- TOKYO
- NAGASAKI
HISTORIC BEAUTY OF ARTS AND BUILDINGS
Il Museo nazionale di arte occidentale di Ueno, zona molto popolare appartenente al distretto di Taito (Tokyo) e che vanta la grande vitalità tipica dei quartieri più "storici", è situato nell'omonimo parco ed è famoso per le sue opere d'arte e l'edificio di grande importanza storica e architettonica. Da qui, volate direttamente a Nagasaki per vedere innanzi tutto la Oura Tenshudo, una delle più vecchie e importanti chiese cattoliche del Giappone e prima costruzione occidentale ivi dichiara tesoro nazionale. Un viaggio immensamente gratificante e tutto all'insegna delle bellezze storiche e architettoniche del paese.
Official Tokyo Travel Guide
https://www.gotokyo.org/it/
Local government official website
https://www.discover-nagasaki.com/en
I viaggiatori
- Traveled : November 2018 Slanelle
- Travel blogger
Risiede a Francia
- Traveled : November 2018 Michael Amerigo
- Scrittore
Risiede a Tokyo
Paese d'origine: Francia
Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle
ANA216 Come arrivare dal tuo paese
-
- Slanelle
Questo è stato il mio primo volo con ANA, nulla da ridire. Tutto è andato molto bene. La partenza è stata puntuale e siamo addirittura atterrati in anticipo (che è sempre una bella sorpresa). Il volo è stato tranquillo, mi sono piaciuti i pasti (cena, uno spuntino nel cuore della notte, poi una ricca colazione). Mi è anche piaciuto il fatto di poter guardare un film sullo schermo presente sul sedile di fronte al mio. Un ottimo volo che è passato velocemente!
Aeroporto internazionale di Tokyo
Area metropolitana di Tokyo
Primo giorno
TOKYO
Meiji Jingumore

Ad ogni inizio d'anno richiama il maggior numero di fedeli di tutti i tempi di Tokyo per la cosiddetta hatsumode, la prima visita al tempio dell'anno.
-
- Slanelle
Abbiamo iniziato il nostro viaggio in Giappone visitando Tokyo, vicino Harajuku, con una visita al tempio Meiji Jingu. Sapevate che i Torii in questo tempio sono fatti di legno naturale e non dipinti di arancione, questo perché l’imperatore e sua moglie aspiravano a una vita semplice, lontana da ogni stravaganza? Una bella mostra di crisantemi in fiore nei vicoli che portavano al santuario, una passeggiata molto piacevole. Sentitevi liberi di andare a fare una passeggiata nel parco Yoyogi nelle vicinanze!
Dopo aver tolto le scarpe, ci siamo sistemati in una piccola stanza privata, molto silenziosa e intima. Ci siamo goduti il pasto con tempura, riso e zuppa di miso, e ho scoperto altri deliziosi piatti.
-
- Michael Amerigo
Il santuario Meiji Jingu è un posto molto carino in cui mi piace andare quando ricevo amici o parenti. Il torii gigante, la foresta, l’atmosfera speciale, il santuario, tutto è molto bello. Essere guidati da un sacerdote è stato molto interessante, ci ha mostrato e raccontato alcuni fatti e aneddoti interessanti, come il modo esatto per purificare le mani e la bocca prima di entrare nel luogo sacro. Anche Takeshita Dori è stata straordinaria, non per lo stesso motivo, ma davvero unica.
Ad Harajuku abbiamo mangiato tempura e soba Nagano al “Kamakura Matsubara An”. Ho apprezzato molto il tempura, la soba Nagano, il taro e l’anatra.
Stazioni di Yoyogi della linea JR Yamanote --> Ueno
Circa 30 minuti
Museo nazionale d'arte occidentale, Tokyomore
DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Il suo edificio principale, nel 17 luglio 2016 designato patrimonio culturale mondiale, fa parte delle cosiddette Opere e progetti di architettura di Le Corbusier, straordinario contributo al modernismo.
-
- Slanelle
Il Museo Nazionale d’Arte Occidentale, aperto a Tokyo nel 1959, è stato recentemente dichiarato sito patrimonio dell’umanità UNESCO. Il motivo lo si capisce durante la visita: è stato progettato dall’architetto francese Le Corbusier ed è arricchito da opere di collezioni permanenti e di mostre temporanee. Mi è piaciuto molto scoprire opere del periodo medievale, oltre a dipinti più moderni di Picasso o di Claude Monet, per esempio. Se vi piace l’arte occidentale, non perdete questa visita.
-
- Michael Amerigo
Il museo progettato da Le Corbusier è molto bello, la sua architettura è molto particolare e le opere d’arte all’interno sono davvero impressionanti. Ho scattato decine di foto e mi divertirò a vederle di nuovo. Grazie alla nostra guida abbiamo appreso molti fatti interessanti sulla costruzione (linee sul pavimento che conducono al Tokyo Bunka Kaikan per esempio) e sulla collezione di proprietà del museo. Una visita molto interessante per coloro interessati all’arte.
Circa 10 minuti
Ameyoko, la via dei negozimore

-
- Slanelle
È molto semplice: qui troverete ogni cibo di strada che potete sognare! Non aspettatevi un ristorante chic, l’atmosfera è più simile a piccoli negozi che servono un pasto veloce. Pesce, condimenti, frutta e verdura, ma anche abbigliamento e accessori moda... pronti per essere tentati!
Parco di Ueno: di giorno si possono ammirare le barche a pedali a forma di cigno sul grande lago, o visitare i vari santuari sparsi qua e là per il parco. C’è persino un grande zoo in questo parco, conosciuto in particolare per i suoi panda! Di notte, l’illuminazione dona al parco un’atmosfera completamente diversa.
Il pasto al Misogura Tamayura è stato delizioso... e molto abbondante! Sashimi, tempura, miso, brodo di maiale e alcune scoperte culinarie per me (come le ostriche marinate o il fegato di merluzzo), tutto delizioso!
-
- Michael Amerigo
Mi piace per la sua atmosfera molto speciale e per tutte le cose belle che vi si possono trovare. È un posto che di solito raccomando ai miei amici e ai parenti che visitano Tokyo, perché è interessante vedere e comprare cibi diversi e osservare la vita giapponese. Lo farò più spesso. Adoro soprattutto le gallerie situate sotto i binari.
Il parco di Ueno è uno dei miei luoghi preferiti a Tokyo. Mi piace tutto in questo parco, specialmente l’atmosfera, e a volte vengo per l’Hanami.
La cena nel ristorante “Tamayura” è stata eccellente. Siamo arrivati presto e abbiamo potuto apprezzare tutto il locale. Tutto il pasto è stato molto abbondante e molto buono.
Remm Hibiya
-
- Slanelle
Il Remm Hibiya è perfettamente situato nel cuore di Tokyo, nell’elegante quartiere di Ginza. Si trova a 5 minuti a piedi dalla stazione di Hibiya, quindi è facile arrivare ovunque a Tokyo con la Yamanote Line o con la metropolitana. La camera aveva tutti i comfort necessari, tra cui una poltrona da massaggio, che è sempre un vantaggio dopo una lunga giornata di passeggiate e visite turistiche.
-
- Michael Amerigo
Remm Hibiya: non ho provato la poltrona da massaggio, perché ho sempre paura di fare qualcosa di sbagliato con il telecomando, ma è stato fantastico averla nella stanza. La decorazione e la vista dalla finestra erano molto piacevoli. Era semplicemente perfetto !
Secondo giorno
KYUSHU(NAGASAKI)
Aeroporto internazionale di Tokyo
ANA (ANA Expericence JAPAN Fare) Dettagli
-
- Slanelle
Il volo interno Tokyo-Nagasaki è andato molto bene. L’imbarco è avvenuto in perfetto in orario e il volo è stato tranquillo. L’aereo era pulito e confortevole. Abbiamo bevuto un drink durante il volo, anche se è durato solo due ore.
-
- Michael Amerigo
Comfort perfetto a bordo dell’aereo che non era pieno. Questo è stato il mio primo volo con ANA, nulla da ridire e, ovviamente, lo raccomando. La qualità degli assistenti di volo giapponesi era molto buona a bordo, come previsto, con un bel servizio in inglese e un sorriso costante.
Aeroporto di Nagasakimore

Autobus autostradale
Aeroporto di Nagasaki → Terminale Shinchi di Nagasaki
Circa 40 minuti
-
- Slanelle
Abbiamo pranzato al Branch Otto-Dejima. Con l’avvicinarsi del Natale, il posto era particolarmente accogliente, con ghirlande di luce e coperte sulle poltrone di legno. Un piccolo angolo scandinavo piuttosto sorprendente in Giappone!
-
- Michael Amerigo
Ho provato una specialità di Nagasaki, “riso alla turca”. Un piatto eccellente, con hamburger e pasta sopra riso con curry, e ora è uno dei miei piatti giapponesi preferiti!
Circa 5 minuti a piedi
Battello da crociera per Gunkanjima
Molo Tokiwa del porto di Nagasaki
↓
Isola di Hashima
Circa 150 minuti (andata e ritorno)
(La tariffa può variare con l'agenzia)
Isola di Hashima (Gunkanjima, o "isola della nave da battaglia")more

Negli anni '60, al picco della produzione mineraria, vi abitavano circa 5.300 persone. Il carbone qui estratto ha giocato un ruolo importante nella modernizzazione del Giappone, ma sino al 1974 quando fu soppiantato dal petrolio come forma energetica predominante. Oggi l'isola è disabitata, ma nel 2015 l'UNESCO l'ha riconosciuta patrimonio dell’umanità tra i siti della rivoluzione industriale del periodo Meiji (1868-1912) nelle categorie ferro e acciaio, costruzioni navali ed estrazione del carbone. È apparsa altresì nel film Skyfall.
-
- Slanelle
Sono rimasto affascinato dalla scoperta di Gunkanjima (che si traduce come “Isola della nave da guerra”), recentemente inserita nell’elenco dei siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Non è stato possibile per noi attraccare sull’isola a causa di un recente tifone, ma ci siamo avvicinati in barca, ed è stato molto impressionante vedere quest’isola disabitata così vicino. La visita al Museo Gunkanjima completa perfettamente questa breve crociera. Avrete l’opportunità di imparare molto di più sulla vita sull’isola nei suoi anni di prosperità e potrete ascoltare le storie di un isolano che era un bambino quando l’isola era abitata.
Rivoluzione industriale giapponese Meiji: la gru Mitsubishi, la prima gru giapponese alimentata elettricamente, il cantiere Mitsubishi, che partecipò attivamente allo sviluppo industriale del Giappone durante l’era Meiji, e la Glover House e il suo giardino con vista sulla baia di Nagasaki sono monumenti dichiarati protetti dall’UNESCO che valgono una visita!
Abbiamo assaggiato manzo wagyu di Nagasaki su Keiten, una vera delizia. Gli altri piatti erano tutti all’altezza della carne di manzo. Verdure croccanti, riso ben condito, pesce... tutto delizioso, delicato, semplicemente ottima cucina, niente di cui lamentarsi!
-
- Michael Amerigo
Non è stata una visita per essere precisi, ma un giro attorno all’isola, in quanto non ci è stato possibile attraccare a causa dei danni al pontile causati dall’ultimo tifone. Conoscevo parte della sua storia, ma essere vicino a un posto come questo è molto affascinante. Al museo Gunkanjima, mi sono immerso in attività di realtà virtuale. Ho anche incontrato un ragazzo nato sull’isola e che ha vissuto lì molti anni fa. Davvero incredibile! Una località davvero da vedere !
Sulla barca che andava a Gunkanjima, abbiamo potuto vedere molti siti o attrezzature che facevano parte della rivoluzione industriale Meiji e si trovano ora nella lista UNESCO. Davvero enormi e impressionanti, molto interessanti da vedere. La Glover House è un sito fantastico con il parco, le case, i giardini, la vista sul porto.
Volevo davvero provare le specialità di Nagasaki che non conoscevo, la prima cena che abbiamo fatto con le nostre guide è stata eccellente. La posizione era incredibile. Molto vicino a Dejima, un posto che mi piacerebbe visitare per il mio prossimo soggiorno a Nagasaki, e con un incredibile chef che cucinava di fronte a noi in una stanza privata, il momento è stato fantastico e molto speciale. E la cena, con gamberi e manzo di Nagasaki, è stata fantastica. Un momento unico !
Circa 10 minuti a piedi dal molo Tokiwa del porto di Nagasaki
The Hotel Nagasaki BW Premier Collection
-
- Slanelle
L’atrio è lussuoso e spazioso e imposta il tono: la mia camera era grande, con 2 letti e un bel bagno. Mi è piaciuto molto fare un bel bagno, e gli articoli da toeletta, tra cui la maschera facciale e il bagnoschiuma, sono stati molto utili.
-
- Michael Amerigo
Hotel Nagasaki BW Premium Collection: due grandi letti solo per me, anche la vista dal 10° piano era spettacolare e la mia notte è stata eccellente. Anche la colazione con un ampio buffet è stata incredibile. Penso di aver provato quasi tutto, salato e dolce. Ma il natto mancava ! O non l’ho visto...
Terzo giorno
The Hotel Nagasaki BW Premier Collection
Cattedrale di Ouramore
DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Fu concepita dal missionario francese Furet, mentre il suo primo prete cattolico fu il vescovo connazionale Petitjean. La costruzione, terminata verso la fine del 1864, fu supervisionata dal mastro carpentiere Koyama Hideoshin e la chiesa aprì ufficialmente i battenti l'anno successivo. Nel marzo 1865 vi si proclamò la fede dei cristiani di Urakami che allora la professavano nascostamente. Questo avveniva dopo 250 anni di aspre persecuzioni.
Nel 1933 è stata designata tesoro nazionale ma durante la seconda guerra mondiale fu parzialmente danneggiata a causa del bombardamento atomico. In seguito ripristinata, nel 1953 ha ottenuto il medesimo riconoscimento di chiesa più vecchia del Giappone e ora aspira a divenire, Nel 2018 questa chiesa è stata designata dall’UNESCO patrimonio culturale dell’umanità.
-
- Slanelle
La chiesa di Oura (o “Basilica dei 26 martiri”), dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO assieme ai siti cristiani nascosti della regione di Nagasaki, è considerata la più antica chiesa cattolica esistente in Giappone. A quel tempo in Giappone i cristiani non potevano esercitare liberamente la propria fede, ma la costruzione della Chiesa di Oura segna l’inizio di una nuova era per loro. L’edificio è in stile occidentale e le vetrate colorate sono state portate dalla Francia. All’interno della chiesa, c’è una statua della Vergine Maria che risale ad oltre un secolo fa.
È stato un momento emozionante per me quando abbiamo visitato il Parco della Pace e il Museo della Bomba Atomica. Oggi la città è tranquilla, ma conserva ancora i resti di questa tragedia. Soprattutto, mi ha colpito il museo, che traccia la sequenza di eventi avvenuti prima e dopo la caduta della bomba atomica. Alcune parti del museo sono state molto difficili da sopportare, perché l’emozione è grande, ma questa visita mi sembra assolutamente essenziale se vi trovate a Nagasaki.
Bisogna salire 277 gradini per arrivarci, ma ne vale la pena visto che da lassù la vista della città è magnifica! Ospita il Kunchi Festival ogni ottobre, uno dei più grandi raduni del Giappone, ed è pieno di gente per la festività del nuovo anno.
Abbiamo pranzato al ristorante Hikari no, situato in cima all’osservatorio, sul monte Inasayama. Che piacere pranzare mentre si contempla questa incredibile vista di Nagasaki! Si può vedere tutta la baia e, dato che il sole splendeva quel giorno, è stato un vero piacere per gli occhi!
-
- Michael Amerigo
Fusione di architettura orientale e francese. Le guide hanno potuto dirci di più e mostrarci la cattedrale di Oura. Non vado molto spesso nelle chiese di Tokyo e trovarmi in questa bellissima cattedrale è stato qualcosa di prezioso per me, e finire con la statua di Maria che è così importante per i cristiani di Nagasaki. Ottimo posto da visitare, anche per coloro che non sono cristiani !
Memoriali della bomba atomica di Nagasaki : un momento prezioso e un luogo da non perdere quando si visita Nagasaki, per ricordi e conoscenza ! Il posto era affollato da molti turisti e studenti in visita. Abbiamo imparato molto su questo tragico evento.
Il santuario di Suwa, subito dopo, è un posto incredibile, molto in alto sulle colline. Mi è stato detto che il festival autunnale “Nagasaki Kunchi” è uno dei tre grandi festival in Giappone, ed è così meraviglioso ed esotico. Vorrei andarci la prossima volta.
All’osservatorio sulla cima del monte Inasa, mi è veramente piaciuto mangiare la specialità di Nagasiki, lo “champon”, in questo posto con una vista così magnifica.
Circa 5 minuti a piedi
Tram
Fermata Oura Tenshudo
↓
Fermata Nagasakieki-mae
Circa 15 minuti
Autobus autostradale
Fermata Nagasakieki-mae
↓
Fermata Saseboeki-mae
Circa 90 minuti
Fermata Saseboeki-mae
↓
Fermata della stazione degli autobus (molo Hirado)
Circa 90 minuti
Circa 5 minuti a piedi
Museo Storico di Matsuramore

Nel museo è possibile indossare un kimono o un'armatura, oltre che naturalmente ammirare i tesori della famiglia Matsura, oppure nella casa da tè dal caratteristico tetto di paglia gustare il tè preparato secondo la cerimonia dei samurai di allora e i tipici dolcetti di accompagnamento. Il tutto respirando a fondo quattrocento anni di tradizione in un ambiente straordinariamente quieto e incastonato in una rigogliosa natura, con il solo cinguettio degli uccelli e il fruscio dei bambù ondeggianti al vento.
-
- Slanelle
Il Museo della Storia Matsura, fondato nel 1955 a Hirado, è il più antico museo di Nagasaki. È molto popolare tra gli scolari, ma amerete anche i suoi tesori, anche se non siete degli studenti! Un bonus divertente: si può indossare un kimono tradizionale o un’armatura samurai per passare attraverso le diverse stanze. È abbastanza raro avere l’opportunità di farlo, quindi sono stata molto felice di provare il mio primo kimono!
Ero molto emozionata di poter finalmente partecipare a una cerimonia del tè, lo sognavo da anni! Ma questo tipo di cerimonia richiede di solito molto tempo, poiché la tradizione comporta diversi rituali molto lunghi. Qui alla Scuola della cerimonia del tè Chinshin, la cerimonia è riadattata e moderna.
Ovunque a Nagasaki si può trovare un tempio, un santuario, un torii o una reliquia mobile dal 1945. Camminando per la città si possono scorgere molti simboli cristiani.
Hirado è una città splendida! Per prima cosa, sono stata attirata dal suo enorme ponte rosso, che ricorda fortemente il Golden Gate di San Francisco. Poi, mi è piaciuto passeggiare per la città, con case basse e facciate in legno, che creano un’atmosfera molto tradizionale. Questo mix culturale rende Hirado unica e affascinante!
Il Tokisato Hirado è in stile tradizionale, la facciata è bella come la decorazione degli interni. Ho preferito il piatto in stile okonomiyaki, una vera delizia. Abbiamo condiviso le pietanze e siamo rimasti per molto tempo.
-
- Michael Amerigo
Abbiamo raggiunto Hirado e abbiamo visitato un bellissimo museo in cima a una collina. La visita è stata molto interessante e abbiamo potuto vedere alcune belle vecchie mappe, armature samurai, belle opere d’arte e tesori giapponesi davvero importanti. Mi piacciono le vecchie cose come queste, e mi è piaciuto tutto, specialmente l’antica tavola dello shogi perché sono un giocatore di shogi. Si può anche indossare un elmo da samurai e un bel kimono per scattare bellissime foto!
Scuola della cerimonia del tè Chinshin : la cerimonia del tè in una vecchia e preziosa casa da tè. Anche se non sono un amante del tè, questo mi è davvero piaciuto. La signora giapponese che ci ha servito è stata molto gentile, ci ha anche mostrato come apre e chiude le finestre di casa ogni giorno in maniera tradizionale. Questo è stato un altro momento molto prezioso !
La chiesa verde, “il memoriale di San Francesco Saverio” è semplicemente magnifico. Il sole stava per calare in quel momento, cosa che ha creato un’atmosfera unica. Non ho mai visto una chiesa cattolica come questa prima e sono molto felice di avere la possibilità di conoscerla ora !
Centro città di Hirado: il pediluvio, il muro olandese, la vista del castello e il ponte rosso, il pontile, il magazzino del 1639 (replica), la vecchia strada principale e la sua casa conservata, la chiesa commemorativa di San Francesco Saverio con le luci, un posto molto interessante in cui potevamo sentire la bellezza della prefettura di Nagasaki.
“Tokisato” è un posto bellissimo dove abbiamo mangiato pollo con una salsa speciale (namban di pollo). La zuppa e tutti gli altri piatti, come il gobo, erano eccellenti e siamo stati davvero bene durante questa ultima cena.
Ryotei Saigetsuan
-
- Slanelle
Questo hotel è in realtà un Ryokan, una locanda tradizionale giapponese, con tatami, colazione giapponese e... un onsen privato! Che immenso piacere nuotare nelle acque termali di Hirado! È davvero rilassante, un’esperienza indimenticabile!
-
- Michael Amerigo
Ryotei Saigetsuan: il personale era molto gentile, parlava inglese con noi . La stanza, bellissima, con una piccola stanza privata vicino al giardino e un bagno caldo speciale da godere di notte e al mattino. Anche la colazione era incredibile, con tante piccole pietanze.
Quarto giorno
Ryotei Saigetsuan
-
- Slanelle
Kawauchi Pass: bisogna salire un po’ per scoprire con gioia una vista a 360° di Hirado e, più in generale, della baia di Nagasaki. Ne vale la pena!
Il castello di Hirado si trova su una collina vicino al mare. Dall’ultimo piano, si ha una bella vista sulla baia. I livelli intermedi sono ora un museo in cui sono esposti oggetti di vari periodi rinvenuti a Hirado.
Abbiamo avuto il piacere di assaggiare un ramen e alcuni gyozas al Ramen Toride di Sasebo. Ho preso il ramen più semplice, con maiale e frutti di mare, ottimo.
-
- Michael Amerigo
Kawauchi Pass. Siamo andati sulla cima della collina per percepire l’atmosfera speciale di questa parte della prefettura di Nagasaki, la vista sulla baia è sorprendente. La pioggia ha iniziato a cadere in quel momento, ma abbiamo potuto vedere quello che volevamo vedere.
Castello di Hirado. Essere dentro è una grande esperienza. A causa della pioggia, non ho potuto goderlo al meglio come in una giornata di sole, ma una volta dentro è stato fantastico. Armature, vecchie monete, banconote, opere d’arte, tesori cristiani...
Siamo entrati in questo piccolo ramenya a Sasebo chiamato Ramentoride. Ho mangiato ramen di gamberetti e alla fine, per la prima volta, ho assaggiato il “ojiya”, riso con molto formaggio che abbiamo messo nella zuppa, eccellente.
Autobus
Stazione degli autobus (molo Hirado)
↓
Fermata Saseboeki-mae
Circa 90 minuti
Fermata Saseboeki-mae
↓
Fermata Acquario Pearl Sea Resort Kujukushima
Circa 25 minuti
Kujukushimamore

Al Kujukushima Pearl Sea Resort, in particolare, gli elementi di maggior interesse turistico sono la visita alle “Novantanove isole” in battello o in kayak e all'acquario “Umikirara”, un concentrato di tutte le creature marine che vivono nell'area.
-
- Slanelle
Per scoprire le famose 99 isole di Sasebo (in realtà sono 208!), quale modo migliore di una crociera? Si può scegliere se raggiungere le isole tramite kayak, tempo permettendo o, per i più avventurosi, persino a bordo di una nave pirata. Inoltre, la seconda opzione permette di ammirare un magnifico tramonto... c’è così tanto da vedere che tornerò, questo è sicuro!
Location delle riprese del film L’ultimo samurai: è necessario salire fino all’Osservatorio Ishitake! Da lì si possono vedere tutte le isole di Hirado, una vista mozzafiato. Consiglio in particolare alle coppie di andarci, è così romantico!
Chiwata Shokudo è un piccolo ristorante-caffetteria in una stazione molto vicina al mare. I proprietari sono estremamente socievoli, ci si può rilassare come se si stesse a casa. Sembra che la gente del posto venga qui per mangiare il curry.
-
- Michael Amerigo
Navigazione verso Kujukushima. Dopo un passaggio sul molo, siamo andati a fare una gita in barca intorno a delle bellissime isole. Meno di un’ora, molto tranquillo e bello. Sono sicuro che con il sole la gita in mare sarebbe stata ancora più speciale. Il personale è stato gentile e disponibile con noi, come sempre, e abbiamo potuto imparare di più grazie alla transazione. Tutto attorno al parco nazionale Saikai si possono fare moltissime attività ed è un posto turistico interessante !
Location delle riprese del film L’ultimo samurai. Ho visto il film molto tempo fa e voglio davvero vederlo di nuovo. Ma la vista sul parco e sulle isole è stupenda.
L’ultima fermata prima di raggiungere l’aeroporto è stata una piccola stazione vicino al mare (stazione di Chiwata). Il latte al caramello che ho provato lì era molto buono e la coppia che gestiva questo piccolo bar era molto simpatica, cordiale e sorridente. Ottima atmosfera e un bel momento per terminare questi 3 giorni nella prefettura di Nagasaki !
Autobus
Fermata Acquario Pearl Sea Resort Kujukushima
↓
Fermata della stazione degli autobus di Sasebo
Circa 25 minuti
Fermata della stazione degli autobus di Sasebo
↓
Aeroporto di Nagasaki
Circa 90 minuti
Aeroporto di Nagasaki
ANA (ANA Expericence JAPAN Fare) Dettagli
Aeroporto internazionale di Tokyo
-
- Slanelle
Non ci sono stata per un anno, quindi ero felice di tornare in questo paese che amo così tanto. Ho apprezzato i contrasti offerti da questo soggiorno. Per prima cosa ho riscoperto Tokyo, la sua vivacità, le sue luci al neon, la sua bellissima follia. Poi, a solo 1 ora e mezza di volo, Nagasaki con i suoi mille tesori. Consiglio questo viaggio a tutti i viaggiatori in cerca di storia, tradizione e cultura. Anche la natura è molto bella, con viste indimenticabili del mare dalle colline. Venite e scopritelo voi stessi!
-
- Michael Amerigo
Tutto è stato bello. Non c’è bisogno di fare altri commenti. Anche gli alberghi e i pasti erano eccellenti ! Bellissimo soggiorno, grazie !
LE RACCOMANDAZIONI DI ALTRI VIAGGIATORI
Tokyo è dura per me, anche se ho già visitato la città 4 volte... senza mai stancarmi! C’è tanto da vedere a Tokyo! Da non perdere il mio quartiere preferito, Harajuku, e soprattutto Takeshita Dori, diverso da qualsiasi altro vicolo! E Nagasaki è una prefettura molto bella da scoprire in Giappone! Nagasaki ha molti tesori da offrire e, a parte le sue ricchezze naturali, le diverse città che abbiamo visitato sono affascinanti per storia e tradizioni. Se vi piacciono le scoperte lontano dalla folla e dai turisti, non perdetevi Nagasaki!
- Slanelle
-
Travel blogger
Risiede a Francia -
Hobby
Viaggiare, soprattutto in Giappone
-
Numero di viaggi in Giappone
4a visita in Giappone
-
LE RACCOMANDAZIONI DI ALTRI VIAGGIATORI
Abbiamo visitato a Tokyo ciò che di solito raccomando ai miei amici o familiari che vengono a trovarmi a Tokyo. Nagasaki è una città molto bella, piena di storia interessante e di posti molto carini. Consiglio vivamente di visitarla!
- Michael Amerigo
-
Scrittore
Risiede a Tokyo
Paese d'origine: Francia -
Hobby
sport, storia, anime, cinema, animali, natura
-
Permanenza a Tokyo
vivo in Giappone dal 2014
-