- TOKYO
- NAGASAKI
NATURE MEETS TECHNOLOGY
Dai notevoli esempi d’arte digitale d’avanguardia a Odaiba (Tokyo) alle isole più remote di Nagasaki. Da non mancare qui è l’esperienza “glamping” per un viaggio tra estrema modernità e ancestrale natura.
Official Tokyo Travel Guide
https://www.gotokyo.org/it/
Local government official website
http://visit-nagasaki.com/it/
A BREVE SU QUESTO SITO


Proprio in questo momento due persone stanno percorrendo questo stesso itinerario!
Potrai leggere a breve il loro resoconto di viaggio.
Aeroporto di Parigi Charles de Gaulle
JAL Come arrivare dal tuo paese
Aeroporto internazionale di Tokyo
Area metropolitana di Tokyo
Primo giorno
TOKYO
teamLab Borderless, Odaibamore
DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Odaiba, vasto e moderno distretto affacciato sulla baia di Tokyo, è anche sede di un museo di arte digitale senza confini proposto da Art Collective teamLab.
Forme d’arte digitale che superando i confini fisici imposti dalle pareti comunicano, interagiscono e si lasciano influenzare da altre opere senza ulteriori confini, un vasto mondo di diecimila metri quadrati in continua connessione e completamente libero da barriere nel quale ci si può immergere fisicamente girovagando, esplorando con intenzione e creando con altri un nuovo mondo in un’esperienza artistica senza eguali. Visita il teamLab Borderless per scoprire questo mondo assolutamente inedito.
Treno
Circa 12 minuti
Treno (linee JR)
Circa 10 minuti
Shibuyamore

A Shibuya, fulcro delle culture giovanili, si è costantemente immersi in un'atmosfera di fervente entusiasmo, ad esempio nei ristoranti, pub, discoteche e locali per concerti dal vivo più alla moda e nei numerosi grandi magazzini e negozi. Inoltre, Shibuya è senza dubbio la meta di chi desidera acquistare gli articoli del mondo kawaii" che spesso compaiono anche sulle riviste e di chi ama raffinati caffè o spuntini a prezzi particolarmente convenienti. Da non perdere, la statua del cagnolino Hachiko e il famoso incrocio di Shibuya davanti alla stazione, e a poca distanza il parco Yoyogikoen, un'oasi verde che nei fine settimana ospita varie iniziative."
Treno (linee JR)
Circa 3 minuti
Ebisu Yokochomore

Sono soprattutto le insegne al neon e le fiammeggianti lanterne rosse che confermano di trovarsi a Ebisu Yokocho, un distretto al coperto che contando un numero impressionante di bar e ristoranti fa presagire una serata all’insegna del divertimento: dalle eleganti enoteche ai locali specializzati in spiedini kushiaki o funghi sino ai ristoranti che devono la loro popolarità a particolari menù di carne alla griglia. Anche luogo adatto per fare nuove amicizie, non è una cattiva idea saltare da un locale all’altro sino a notte tarda.
Area metropolitana di Tokyo
Secondo giorno
KYUSHU(NAGASAKI)
Aeroporto internazionale di Tokyo
JAL (Japan Explorer Pass) Dettagli
Aeroporto di Nagasakimore

Primo al mondo costruito su terreno ricuperato in acque di mare, è un aeroporto internazionale con collegamenti regolari con Shanghai e Seul.
Il banco informazioni al primo piano offre qualsiasi tipo di notizia sull'intera provincia di Nagasaki.
Aereo
30 minuti
Taxi
15 minuti
Villaggio stile nordico sulle isole Gotomore
DESTINAZIONI RACCOMANDATE

Campeggiare, o meglio fare glamping — una forma di camping a metà strada tra il green e il luxury — sulle isole Goto è il modo perfetto per vivere la natura senza abbandonare il lusso. Le tende, infatti, sono provviste di autentici materassi, stufette e svariati altri accessori indispensabili per la vita moderna. Varie opzioni anche per la cena, come menù completi per quattro, barbecue o buffet. E la mattina dopo sarete freschi e riposati per una giornata d’esplorazione di questo formidabile arcipelago che dà sul Mar della Cina.
Terzo giorno
Villaggio stile nordico sulle isole Goto
Taxi
50 minuti
Faro di Osezaki e sentiero escursionisticomore

Il faro di Osezaki è situato sull’omonima scogliera formatasi con il battere furioso delle onde del Mar cinese orientale, mentre lo spettacolare sentiero escursionistico che giunge proprio lì e che richiede circa un’ora tra andata e ritorno è adatto a tutte le età. Stupenda e mozzafiato è la vista marina dalla piattaforma superiore del faro.
Traghetto
170 minuti
Una notte in kominka, la casa tradizionale giapponesemore

Sei kominka, abitazioni di legno di oltre cent’anni costruite con tecniche tradizionali e ora ristrutturate e trasformate in splendide strutture ricettive, sono a disposizione di chi aspiri a conoscere lo stile di vita di tanto tempo fa. A parte l’aspetto esterno che è stato rigorosamente mantenuto intatto, gli interni sono decorati e arredati in modo moderno. Questo programma, chiamato “Kominka Stay”, è un altro modo ma forse più divertente e istruttivo per passare la notte con la famiglia o con un gruppo di amici.
Quarto giorno
Una notte in kominka, la casa tradizionale giapponese
Traghetto
90 minuti
Kujukushima Pearl Sea Resortmore

Questo centro vacanze offre molte attività acquatiche quali la navigazione attorno al gruppo di novantanove isole, kayak di mare e barca a vela. Dispone anche di un acquario popolato dagli organismi del mare circostante. Dall’osservatorio di Ishidake si gode una vista stupenda di Kujukushima al tramonto.
Autobus espresso
105 minuti
Aeroporto di Nagasaki
JAL (Japan Explorer Pass) Dettagli
Aeroporto internazionale di Tokyo