Arita
All’inizio del diciassettesimo secolo ad Arita s’iniziò ad estrarre il caolino, scoperta che diede vita alle prime porcellane giapponesi rendendo il luogo il maggior centro produttivo del Giappone. Nel 1991 il quartiere di Uchiyama è stato scelto dal governo giapponese in seno al programma per la tutela delle più “importanti costruzioni tradizionali” del paese. Ma è anche al tempio di Sueyama che si deve l’autentica atmosfera di cittadina specializzata in ceramiche e terraglie, in particolare grazie al torii (il tradizionale portale d’accesso ai templi scintoisti) e ai cani guardiani, naturalmente tutti di porcellana.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
ARTIFACT X VIEW
Indirizzo
- Arita
Accesso
- 5-10 minuti a piedi, oppure in taxi, dalla stazione ferroviaria di Arita
Quando
- 9:00-17:00
Fornace di Gen-emon
8:00-17:00
(il sabato dalle 9:00 alle 17:00)
Chiusura
- Museo delle ceramiche di Kyushu
Lunedì (o il giorno successivo se il lunedì è festivo)
Feste di fine anno
Fornace di Kakiemon
Feste d'inizio anno
Fornace di Gen-emon
Feste d'inizio anno
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- La fiera delle ceramiche di Arita, a cadenza annuale dal 29 aprile al 5 maggio, ogni anno richiama oltre un milione di visitatori.

Luoghi vicini
-
"Laboratorio d'intaglio legno Sugicho, Hizen-Hamashuku, Tempio di Yutokuinari"
-
Karatsu
-
Ureshino Onsen
-
Museo storico del castello di Saga
-
Okawachiyama, Imari City
-
Museo delle mongolfiere di Saga
-
Parco storico di Yoshinogari
-
Capo Hado, chioschi di trottole di mare (sazae) alla griglia
-
Gigantesco albero di canfora di Takeo (Takeo no Okutsu)
-
Turismo del tè a Ureshinocha
-
Mifuneyama Rakuen
-
Aeroporto internazionale di Kyushu-Saga
-
“Hizen Nao Washi, Agriturismo 'Guza', Donguri Mura e Fattoria Nishiyamada” dell’area montana di Saga
-
Tara, cittadina di granchi Takezaki e ostriche
-
Takeo Onsen
-
Furuyu Onsen
-
Saga