Anche Miyazaki, altra provincia della grande isola di Kyushu, vanta molti luoghi di grande interesse turistico, storico e culturale. Tra questi Aoshima, fantastica isoletta poco distante dal centro cittadino, e il tempio scintoista Udojingu che costituisce uno sfondo oltremodo pittoresco nella mitologia giapponese. In città sorge anche il castello di Obi con l'antica città castello, che oltre a eccellenti opportunità di passeggio negli angoli più storici della città e possibilità di scambiare parole con la gente del luogo, sempre aperta e cordiale, propone al turista svariati eventi per familiarizzare con le musiche e le danze kagura di Takjachiko e scoprire i tumuli funerari di Saitobaru.
Ma Miyazaki è famosa anche in tutto il Giappone per prodotti davvero speciali: la famosa carne di manzo di Miyazaki, per tre anni consecutivi votata la migliore del paese e servita ai dopo-party dell'Academy Awards negli Stati Uniti, il caviale di Miyazaki e il mango Taiyo-no-Tamago, reso internazionalmente celebre perché tra i protagonisti del menù al G7 del 2016 di Ise, in Giappone.
Ma Miyazaki è famosa anche in tutto il Giappone per prodotti davvero speciali: la famosa carne di manzo di Miyazaki, per tre anni consecutivi votata la migliore del paese e servita ai dopo-party dell'Academy Awards negli Stati Uniti, il caviale di Miyazaki e il mango Taiyo-no-Tamago, reso internazionalmente celebre perché tra i protagonisti del menù al G7 del 2016 di Ise, in Giappone.
Per viaggiare da Tokyo a MIYAZAKI
Tragitto 1
-
Aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda) → Aeroporto di Miyazaki : Circa 1 ora e 30 minuti
Tragitto 2
-
Stazione JR di Tokyo → Stazione di Miyazaki : Circa 8 ore e 45 minuti con i treni ad alta velocità Tokaido, Sanyo e Kyushu Sinkansen
Tutti gli itinerari
-
KYUSHU × TOKYODopo gli izakaya di Tokyo, i cosiddetti pub alla giapponese, è ora di conoscere qualche stabilimento di sakè, la bevanda alcolica nipponica per eccellenza, e sarà in quel di Kyushu. Kyushu, la grande isola sud-occidentale dell’arcipelago giapponese, è infatti conosciuta come il “paradiso per i bevitori” perché vi si produce del sakè di eccellente qualità oltre ad altrettanto ottimo shochu (il distillato più consumato), birre artigianali e anche vino. Una volta nel paese abbandonatevi dunque alle libagioni, accompagnandole con una varietà infinita di piatti locali con cui andranno perfettamente d’accordo.
-
KYUSHU × TOKYOQuesto viaggio vi porterà prima sul monte Takao, luogo di gran popolarità alle porte di Tokyo, perciò facilmente accessibile, quindi nella splendida e magica Kyushu, la grande isola sud-occidentale. Anche qui, scenari mozzafiato creati da una natura maestosa abbondano di sorprese ed emozioni. È un viaggio come pochi, che al cui termine lascia fisicamente e mentalmente rinnovati.

Luoghi vicini
Vedi tutti i destinazioni
Video in realtà virtuale a 360°
I festival di MIYAZAKI
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi