Anche Miyazaki, altra provincia della grande isola di Kyushu, vanta molti luoghi di grande interesse turistico, storico e culturale. Tra questi Aoshima, fantastica isoletta poco distante dal centro cittadino, e il tempio scintoista Udojingu che costituisce uno sfondo oltremodo pittoresco nella mitologia giapponese. In città sorge anche il castello di Obi con l'antica città castello, che oltre a eccellenti opportunità di passeggio negli angoli più storici della città e possibilità di scambiare parole con la gente del luogo, sempre aperta e cordiale, propone al turista svariati eventi per familiarizzare con le musiche e le danze kagura di Takjachiko e scoprire i tumuli funerari di Saitobaru.
Ma Miyazaki è famosa anche in tutto il Giappone per prodotti davvero speciali: la famosa carne di manzo di Miyazaki, per tre anni consecutivi votata la migliore del paese e servita ai dopo-party dell'Academy Awards negli Stati Uniti, il caviale di Miyazaki e il mango Taiyo-no-Tamago, reso internazionalmente celebre perché tra i protagonisti del menù al G7 del 2016 di Ise, in Giappone.