Situata nella parte settentrionale di Kyushu — in ordine di grandezza la terza delle quattro maggiori isole dell'arcipelago giapponese — attraverso l'omonimo aeroporto e il porto di Hakata Fukuoka è la principale porta d'ingresso all'isola per chi proviene dal resto del Giappone o dall'estero.
Il mare che la circonda è oltremodo generoso e garantisce tutto l'anno una risorsa preziosa di pesce fresco, così come il suo entroterra abbonda sempre di prodotti ortofrutticoli di qualità insuperata.
Non sorprende perciò che tutta l'area di Fukuoka sia considerata uno dei tesori alimentari del Giappone. Qui, ad esempio, sono particolarmente famosi il tonkotsu ramen, una pietanza a base di brodo di ossa di maiale e pasta lunga sottile, e l'udon di Hakata, caratteristico per la morbidezza della sua pasta, più spessa di quella da ramen.
Ma la provincia di Fukuoka è altresì un importante punto di riferimento per lo shopping, il turismo e l'intrattenimento, che sia la città di Fukuoka stessa, la maggiore di Kyushu, o quella di Kitakyushu, ove ha sede il celebre castello di Kokura. Raccomandati soprattutto al turista straniero per via della loro particolarità storica, sono la crociera in battello lungo gli eleganti canali di Yanagawa e il tempio scintoista di Dazaifu-Tenmangu, ove riposa lo spirito di Michizane Sugawara, antico poeta e politico giapponese.