Grazie alle numerose sorgenti calde di stazioni super famose quali Beppu Onsen e Yufuin Onsen, Oita in Giappone è conosciuta come "il regno delle terme".
Decisamente affascinanti sono altresì i panorami naturali plasmati dalla lussureggiante vegetazione, soprattutto la gola di Yabakey che in autunno si trasforma in un'orgia di fantastici colori, e i luoghi storici che furono così importanti per l'unificazione politica del paese.
Kitsuki, nota anche come "la piccola Kyoto", è una tipica città-castello caratterizzata da una rara quanto irregolare conformazione topografica: è infatti delicatamente marcata a nord e a sud da nobili colline su cui ancora sorgono antiche residenze di samurai, mentre al centro ancora vibra di vitalità l'antico quartiere commerciale che si sviluppa lungo un breve e delizioso avvallamento.
Nella zona di Oita merita senz'altro una visita anche lo splendido tempio scintoista di Usa Jingu, capostipite dei ben quaranta mila templi dedicati ad Hachiman, il dio dell'arco e della guerra, da tempo immortalato tra i tesori nazionali.
Infine, pur resa altresì nota dalla sua caratteristica cucina a base di pollo rappresentata in primis dal pollo fritto di Nakatsu e dal tempura tori-ten, anche Oita vanta ottimi prodotti di mare. Tra questi il seki aji e il seki saba, rispettivamente il sugherello e lo sgombro di Seki, esemplari che per via della carne consistente che si ritiene sia il risultato delle acque agitate del Mare Interno di Seto e dell'Oceano Pacifico hanno quasi assurto all'immagine di veri e propri marchi di qualità.
Decisamente affascinanti sono altresì i panorami naturali plasmati dalla lussureggiante vegetazione, soprattutto la gola di Yabakey che in autunno si trasforma in un'orgia di fantastici colori, e i luoghi storici che furono così importanti per l'unificazione politica del paese.
Kitsuki, nota anche come "la piccola Kyoto", è una tipica città-castello caratterizzata da una rara quanto irregolare conformazione topografica: è infatti delicatamente marcata a nord e a sud da nobili colline su cui ancora sorgono antiche residenze di samurai, mentre al centro ancora vibra di vitalità l'antico quartiere commerciale che si sviluppa lungo un breve e delizioso avvallamento.
Nella zona di Oita merita senz'altro una visita anche lo splendido tempio scintoista di Usa Jingu, capostipite dei ben quaranta mila templi dedicati ad Hachiman, il dio dell'arco e della guerra, da tempo immortalato tra i tesori nazionali.
Infine, pur resa altresì nota dalla sua caratteristica cucina a base di pollo rappresentata in primis dal pollo fritto di Nakatsu e dal tempura tori-ten, anche Oita vanta ottimi prodotti di mare. Tra questi il seki aji e il seki saba, rispettivamente il sugherello e lo sgombro di Seki, esemplari che per via della carne consistente che si ritiene sia il risultato delle acque agitate del Mare Interno di Seto e dell'Oceano Pacifico hanno quasi assurto all'immagine di veri e propri marchi di qualità.
Per viaggiare da Tokyo a OITA
Tragitto 1
-
Aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda) → Aeroporto di Oita : Circa 1 ora e 30 minuti
Tragitto 2
-
Stazione JR di Tokyo → Stazione di Oita : Circa 6 ore e 30 minuti con i treni ad alta velocità Tokaido e Sanyo Sinkansen e con il treno espresso
Tutti gli itinerari
-
KYUSHU × TOKYOSulla scia dell’ondata di popolarità all’estero per il cibo e il tè giapponesi, recentemente del Giappone si stanno facendo notare anche le ceramiche. La ragione principale sta nella diversa bellezza rispetto alle ceramiche occidentali, e questo viaggio prima a Tokyo e poi giù nella grande isola di Kyushu ha il merito di portarle alla ribalta evidenziande l’originalità e l’unicità del loro fascino.
-
KYUSHU × TOKYOQuesto viaggio vi porterà prima sul monte Takao, luogo di gran popolarità alle porte di Tokyo, perciò facilmente accessibile, quindi nella splendida e magica Kyushu, la grande isola sud-occidentale. Anche qui, scenari mozzafiato creati da una natura maestosa abbondano di sorprese ed emozioni. È un viaggio come pochi, che al cui termine lascia fisicamente e mentalmente rinnovati.

Luoghi vicini
Vedi tutti i destinazioni
Video in realtà virtuale a 360°
I festival di OITA
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi