We use cookies on this site to enhance your user experience. If you continue to browse, you accept the use of cookies on our site. See our cookies policy for more information.
Accept
Informazioni come orari al pubblico, giorni di chiusura e così via pubblicate sulle strutture e gli eventi turistici potrebbero cambiare.
Per informazioni aggiornate e più dettagliate s’invita a vedere il sito web ufficiale delle comunità, delle strutture turistiche locali e dei vari eventi.

Grotta sommersa di Inazumi

Grotta sommersa di Inazumi_1
Grotta sommersa di Inazumi_2
Grotta sommersa di Inazumi_3
Grotta sommersa di Inazumi_4
Grotta sommersa di Inazumi_1 Grotta sommersa di Inazumi_2 Grotta sommersa di Inazumi_3 Grotta sommersa di Inazumi_4

Si è formata trecento milioni di anni fa durante l'era paleozoica, ma la sua forma attuale risale a trecentomila anni fa quando fu sommersa da una potente eruzione del monte Aso. Di tipo calcareo, è piuttosto rara al mondo per via della formidabile combinazione di stalattiti, coralliti, "campane" sulla volta ed elictiti.
Oltre alle numerosissime stalattiti in continua evoluzione, in questa grotta sommersa vi sono anche bacini d'acqua profondi oltre 40 metri e limpidi torrenti che sgorgano da invisibili cavità che conferiscono al tutto la magia di un mondo surreale. All'interno la temperatura è costantemente a 16 gradi centigradi, perciò fresca in estate e tiepida in inverno, condizione ideale che rende il luogo visitabile in ogni stagione.

Indirizzo

300 Nakatsuru, Mie-machi-oaza, Bungo Ono City, Oita-ken

Accesso

  • Circa 20 minuti in auto da Mie-machi (circa 13 chilometri)

Quando

9:00-17:00

Chiusura

Aperta tutto l'anno

Sito

http://www.inazumi.com/

Periodo migliore

Tutto l'anno

Di particolare interesse

Luoghi vicini

Condividi questa pagina!

Mezzi di trasporto raccomandati

Itinerari più lunghiNuovi!

Itinerari raccomandati

Altri itinerari

Resoconti di viaggio

Back to Top

COPYRIGHT © KYUSHU × TOKYO ALL RIGHTS RESERVED.