Cascata di Sakuradaki
Decantata da scrittori e artisti sin dal periodo di Edo (tra il diciassettesimo e il diciannovesimo secolo), quando apparteneva all’antica provincia di Bungo (l’attuale provincia di Oita), la sua prima registrazione del luogo sembra risalire all’ottavo secolo. Alta circa quindici metri, deve il nome all’acqua che rimbalzando su una roccia a strapiombo crea uno spruzzo che ricorda i petali di ciliegio svolazzanti al vento. Si trova a circa dieci minuti a piedi dalla stazione di Amagase percorrendo un sentiero ben tenuto e facile da percorrere, ottima premessa di uno spettacolo naturale da non perdere.
Indirizzo
- Gorakugawa, Sakuradake, Amagase-machi, Hita-shi, Oita-ken
Accesso
- Dietro la stazione di Amagase delle linee ferroviarie JR. Circa 10 minuti a piedi lungo il sentiero Sakuradaki.
Quando
Chiusura
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse

Luoghi vicini
-
Beppu Jigoku Meguri (Giro dell'inferno)
-
Strada storica Nioza
-
Mameda-machi
-
Aeroporto di Oita
-
Kitsuki
-
Budda di pietra di Usuki
-
Esperienza geologica
-
Gola di Yaba, Nakatsu (foglie rosse autunnali)
-
Galleria Ao-no-domon
-
Tempio di Rakanji
-
Agriturismo Kitchom san
-
Showa Town
-
Isola di Fukashima
-
Grotta sommersa di Inazumi
-
Rovine del castello di Oka
-
Stazione termale di Yufuin
-
Esposizione di carri allegorici del festival Gion Yamaboko di Hita
-
Centro dell’artigianato tradizionale del bambù di Beppu
-
Safari africano
-
Ontayaki no Sato
-
Tempio di Usa
-
Regione di Kuju
-
Tempio Futago-ji
-
Kyushu OLLE (percorso Okubungo)
-
Centro termale di Hita